Asta N. 80 - Autori dell'800 e del 900
-
Lotto 512 Giuseppe Casciaro (Ortelle, 1863 - Napoli, 1945) VILLA MALCOVATI A ISCHIA, 1927 Pastello su carta, cm. 50x70 Firma e data in basso a sinistra. Sul verso: etichetta e timbro Collezione Silvestri, Napoli.
-
Lotto 513 Giuseppe Casciaro (Ortelle, 1863 - Napoli, 1945) PAESAGGIO Pastelli su cartoncino, cm. 30x38,5 Firma in basso a sinistra. Timbro “Giuseppe Casciaro” sul verso.
-
Lotto 514 Salvatore Postiglione (Napoli, 1861 - 1906) INTERNO Olio su tela, cm. 36x47 Firma in basso a sinistra.
-
Lotto 515 Carlo Brancaccio (Napoli, 1861 - 1920) VISTA DI NAPOLI DAL GRAND HOTEL, 1885 Olio su tavola, cm. 15x19,5 Dedica e firma in basso al centro, firma in basso a destra.
-
Lotto 516 Gaetano Esposito (Salerno, 1858 - Sala Consilia, 1911) IL LAVORO A MAGLIA Olio su tela, cm. 86,5x50 Firma in alto a destra. Sul verso: Etichetta Galleria d’Arte V. Spezzacatene, Montecatini.
-
Lotto 517 Ettore Cercone (Messina, 1850 - Napoli, 1901) L’ATTESA PER IL RIENTRO DALLA PESCA olio su tavola, cm. 11x35 Firma in basso a sinistra.
-
Lotto 518 Consalvo Carelli (Napoli, 1818 - Napoli, 1900) RITORNO Olio su tela, cm. 30x45,5 Firma in basso a sinistra.
-
Lotto 519 Ivan Constantinovich Aivazovsky (1817 - 1900) MARINA, (1891) Olio su tavola, cm. 30x35 Firma in basso a sinistra. Sul verso etichetta Galleria Romana dell’Ottocento, Roma.
-
Lotto 520 Beppe Ciardi (Venezia, 1875 - Quinto di Treviso, 1932) PROCESSIONE Olio su tavola, cm. 20x30 Firma in basso a destra e sul verso.
-
Lotto 521 Angiolo Tommasi (Livorno, 1858 - Torre del Lago, 1923) LAVANDAIE Olio su tavola, cm. 17x30 Firma in basso a sinistra.
-
Lotto 522 Francesco Gioli (San Frediano a Settimo, 1846 - Firenze, 1922) MARINA DI PISA Olio su tavola, cm. 17x23 Firma in basso a sinistra.
-
Lotto 523 Francesco Gioli (San Frediano a Settimo, 1846 - Firenze, 1922) IL GUADO Olio su tavola, cm. 36x22,5 Firma in basso a sinistra.
-
Lotto 524 Beppe Ciardi (Venezia, 1875 - Quinto di Treviso, 1932) VENTO E PIOGGIA, 1925 Olio su tavola, cm. 20,5x31 Firma in basso a sinistra. Sul verso: firma, data e titolo; etichetta Galleria d’Arte Nuova, Courmayeur
-
Lotto 525 Federico Andreotti (Firenze, 1847 - 1930) RITRATTO DI RAGAZZA Olio su tela, cm. 40x30 Firma in alto a sinistra.
-
Lotto 526 Serafino De Tivoli (Livorno, 1826 - Firenze, 1892) VEDUTA DELLA SENNA Olio su cartone, cm. 22,5x28 Firma in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Bottega d’Arte, Livorno; timbro Collezione Meropini, Ponte a Egola.
-
Lotto 528 Riccardo Pellegrini (Milano, 1863 - Crescenziago, 1934) AL PASSAGGIO DELLA PROCESSIONE, 1900 Acquerello su carta, cm. 20x30 Firma e data in basso a destra.
-
Lotto 529 Arturo Faldi (Firenze, 1856 - 1911) RITRATTO Olio su tela, cm. 58,5x47 Firma in basso a destra.
-
Lotto 530 Ulvi Liegi (Livorno, 1858 - 1939) LA SASSAIOLA, (1936) Olio su cartone telato, cm. 24x14 Firma in basso a sinistra. Sul verso: dichiarazione di autenticità a firma Mario Borgiotti; timbro Galleria dell’Accademia; etichetta collezione Giovanni Magherini-Grazian
-
Lotto 531 Emanuele Brugnoli (Bologna, 1859 - Venezia, 1944) VENEZIA Olio su cartone, cm. 20x31,5 Firma in basso a destra. Timbro della Bottega d’Arte Montecatini Terme.
-
Lotto 532 Antonio Puccinelli (Castelfranco di sotto, 1822 - Firenze, 1897) LA NOBILDONNA SILVATICI NISTRI Olio su tela, cm. 130x80 Panjia Alessandro, Vezzosi Guglielmo, Memorie di famiglia. Storia curiosità, aneddoti e cronache di antiche casate pisane, Edizioni ETS, Andrea Vallerini Editore, 1994. Bibliografia: I Macchiaioli Nuovi Contributi. Omaggio a Puccinelli, a cura di Dario Durbè, Nuovo Archivio dei Macchiaioli, Roma 1997, Galleria Pananti, Firenze 1997-1998, p. 50, tav. 16
-
Lotto 533 Oscar Ghiglia (Livorno, 1876 - Firenze, 1945) FOGLIE DI CARCIOFO SU DI UN PANNO, 1916 Olio su tavola, cm. 31x39 Firma e data in basso a destra. Sul verso: firma e data. Provenienza: già collezione Mario Galli; già collezione Borgiotti. Bibliografia: Paolo Stefani, Oscar Ghiglia e il suo tempo, Firenze, Vallecchi, 1985, tav. LXXVI.
-
Lotto 534 Alberto Pisa (Ferrara, 1864 - Firenze, 1903) TAMIGI Olio su tavola, cm. 20,5x27,5 Sul verso: timbro Galleria d’Arte Duomo, Firenze; timbro Arte Galleria Manetti, Piacenza.
-
Lotto 535 Raffaello Sorbi (Firenze, 1844 - 1931) ALBERO Olio su tavoletta, cm. 10,6x8,9 Firma in basso a destra. Sul verso: dichiarazione di autenticità del figlio; timbro Galleria d’Arte gavioli, Milano.
-
Lotto 536 Raffaello Sorbi (Firenze, 1844 - 1931) ALTIPIANO AL MATTINO Olio su tavola, cm. 15,5x10 Firma in basso a sinistra. Sul verso: dichiarazione di autenticità a firma Antonio Parronchi.