|
|
Asta N. 22 - Arte Contemporanea
Esposizione:
13, 16, 17, 18 aprile ai seguenti
orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Casa d'asta:
GREGORY'S CASA D'ASTE
Bologna (BO), Palazzo Brazzetti - Via San Vitale, 13
Tel: 051 2960945
Fax: 051 234274
Sito:
http://gregorysaste.it/it/
Email:
info@gregorysaste.it
In data: 19/04/2018 - Ore 16:00 - Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 177
|
|
Scegli quante opere visualizzare
Lotto | Immagine | Descrizione completa | Valutazione |
1
|
|
Luciano Minguzzi (1911 - 2004), “Gallo”. Scultura in bronzo fusa a cera persa, firmata Minguzzi, numero di tiratura 932/1500, H cm 44x47x37 Bibliografia: Luciano Minguzzi - “Gallo”.
Opera accompagnata da certificato di garanzia della Galleria d’Arte Cortina-Cavour – Milano
|
Base d'asta: 600,00
Stima minima: 600,00
Stima massima: 1.500,00
|
2
|
|
Luciano Minguzzi (1911 - 2004), “San Marino”, Anni ‘70. Scultura in bronzo realizzata in occasione della produzione di una serie di monete della Lira per la Repubblica di San Marino, pezzo unico firmato Minguzzi, diametro cm 29.5
|
Base d'asta: 200,00
Stima minima: 200,00
Stima massima: 400,00
|
3
|
|
Luciano Minguzzi (1911 - 2004), “Uccelli-500 Lire” e “Formica-1 Lira”, Anni ‘70. Coppia di sculture in bronzo realizzate in occasione della produzione di una serie di monete della Lira per la Repubblica di San Marino, pezzi unici firmati Minguzzi, diametro Uccelli cm 26 – Formica cm 25
|
Base d'asta: 300,00
Stima minima: 300,00
Stima massima: 600,00
|
4
|
|
Luciano Minguzzi (1911 - 2004), “Gallo-50 Lire” e “Insetto-2 Lire”, Anni ‘70. Coppia di sculture in bronzo realizzate in occasione della produzione di una serie di monete della Lira per la Repubblica di San Marino, pezzi unici firmati Minguzzi, diametro Gallo cm 25.5 - Insetto cm 24.5
|
Base d'asta: 300,00
Stima minima: 300,00
Stima massima: 600,00
|
5
|
|
Luciano Minguzzi (1911 - 2004), “Riccio-100 Lire” e “Ape-20 Lire”, Anni ‘70. Coppia di sculture in bronzo realizzate in occasione della produzione di una serie di monete della Lira per la Repubblica di San Marino, pezzi unici firmati Minguzzi, diametro Riccio cm 26 – Ape cm 25.5
|
Base d'asta: 300,00
Stima minima: 300,00
Stima massima: 600,00
|
6
|
|
Luciano Minguzzi (1911 - 2004), “Capra-5 Lire” e “Aragosta-10 Lire”, Anni ‘70. Coppia di sculture in bronzo realizzate in occasione della produzione di una serie di monete della Lira per la Repubblica di San Marino, pezzi unici firmati Minguzzi, diametro Capra cm 26.5 – Aragosta cm 24
|
Base d'asta: 300,00
Stima minima: 300,00
Stima massima: 600,00
|
7
|
|
Eros Pellini (1909 - 1993), “Donna seduta”. Scultura in bronzo, firmata alla base Pellini, pezzo unico, H cm 33x16x21
|
Base d'asta: 500,00
Stima minima: 500,00
Stima massima: 1.500,00
|
8
|
|
Augusto Murer (1922 - 1985), “Ballerina”, 1976. cultura in bronzo, firmata e datata alla base A Murer 76, pezzo unico, H cm 36
|
Base d'asta: 1.000,00
Stima minima: 1.000,00
Stima massima: 3.000,00
|
9
|
|
Giuseppe Amadio (1944), “Bolgi”. Estroflessione in rosso su tela, firmato e titolato al retro Amadio - ‘Bolgi’, H cm 80x80 Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia dell’Artista
|
Base d'asta: 800,00
Stima minima: 800,00
Stima massima: 1.600,00
|
10
|
|
Bielò (1973), “Estroptical”, 2008. Acrilico su tela con tela estroflessa applicata, firmato, datato e titolato al retro Bielò – 1008 - ‘Estroptical’, H cm 150x150
|
Base d'asta: 2.500,00
Stima minima: 2.500,00
Stima massima: 5.000,00
|
11
|
|
Piero Ruggeri (1930 - 2009), “Rosso Intenso”, 1997/98. Olio su tela, al retro reca data 1997/1998 e titolo ‘Rosso intenso’, H cm 80x100 Al retro reca timbro ed etichetta della Galleria Accademia di Torino con numero 712.
Bibliografia: opera pubblicata in ‘Ruggeri’ Mostra Personale 20 Marzo – 20 Aprile 1999 nella Galleria Free Time Club a Cura di Claudio Spadoni e Sabina Ghinassi, pag. 23
|
Base d'asta: 2.500,00
Stima minima: 2.500,00
Stima massima: 5.500,00
|
12
|
|
Umberto Mastroianni (1910 - 1998) “Senza titolo”. Tecnica mista su carta, firmata Mastroianni, H cm 23.5x34
|
Base d'asta: 150,00
Stima minima: 150,00
Stima massima: 400,00
|
13
|
|
Umberto Mastroianni (1910 - 1998), “Senza Titolo”. Acrilico, tecnica mista e collage su cartone, firmato in basso a destra Mastroianni, H cm 70x50
|
Base d'asta: 350,00
Stima minima: 350,00
Stima massima: 1.000,00
|
14
|
|
Umberto Mastroianni (1910 - 1998), “Senza Titolo”. Acrilico, tecnica mista e collage su cartone, firmato in basso a destra Mastroianni, H cm 68.5x48.5
|
Base d'asta: 350,00
Stima minima: 350,00
Stima massima: 1.000,00
|
15
|
|
Luigi Rincicotti (1941), “Finestra”, 1984. Olio su tavola, firmato e datato in basso a destra L.Rincicotti 84, H cm 70.5x50.5
|
Base d'asta: 250,00
Stima minima: 250,00
Stima massima: 500,00
|
16
|
|
Gian Marco Montesano (1949), “Don Jouan”, 1967. Base fotografica dipinta, firmaao in basso al centro Montesano, al retro datata e titolata ‘Don Jouan 1967 Paris’, H cm 40x53 Reca etichetta Galleria d’Arte Le Muse – Bologna
|
Base d'asta: 350,00
Stima minima: 350,00
Stima massima: 1.000,00
|
17
|
|
Mario Schifano (1934 - 1998), “Senza Titolo”, 1990/97. Tecnica mista su fotografia, firmata al retro Schifano H cm 10x15 Opera archiviata con il numero F90-97/0211 e accompagnata da certificato di autenticità a cura della Fondazione Mario Schifano Roma.
Bibliografia: opera pubblicata in "Mario Schifano - C) V° - Fotografie ritoccate 1985-1997", pag. 38
|
Base d'asta: 400,00
Stima minima: 400,00
Stima massima: 600,00
|
18
|
|
Anonimo, “Men on the bus”, New York, 2012. Fotografia a sali d’argento, al retro iscrizione ‘Men on the bus, New York, 2012 dim 40x46 cm 2/7 mia opera autentica NY’, H cm 46x40
|
Base d'asta: 300,00
Stima minima: 300,00
Stima massima: 500,00
|
19
|
|
Giuseppe Migneco (1908 - 1997), “Cesto di Limoni”, 1956. Olio su tela, firmato in basso a sinistra Migneco, H cm 81x60 Al retro reca etichetta della Galleria Annunciata – Milano.
Opera accompagnata da certificato da autenticità su fotografia dell’Artista.
Bibliografia: ‘Migneco Catalogo Generale Volume III’ - BonapArte Editrice – Milano’ - pag. 61 (rep. 2283)
|
Base d'asta: 5.000,00
Stima minima: 5.000,00
Stima massima: 10.000,00
|
20
|
|
Giuseppe Migneco (1908 - 1997), “Figura”, Anni ‘90. China acquerellata su carta, firmata in basso a sinistra Migneco, H cm 29x21 Al retro reca timbro Catalogo Generale Giuseppe Migneco – Milano, rep. N. 2851.
Bibliografia: Opera pubblicata in ‘Migneco Catalogo Generale Volume III’, BonapArte Editrice Milano, pag. 354, tav. 4
|
Base d'asta: 800,00
Stima minima: 800,00
Stima massima: 1.600,00
|
21
|
|
Renato Guttuso (1911 - 1987), “Figure e cavalli”. Tecnica mista su carta, firmata in basso a destra Guttuso, H cm 50x70 Reca al retro timbro Finarte – Milano Art Gallery con firma C. Cremaschi
|
Base d'asta: 2.500,00
Stima minima: 2.500,00
Stima massima: 5.000,00
|
22
|
|
Renato Guttuso (1911 - 1987), “Mani”. China su carta, firmato in basso a destra Guttuso, al retro timbro del Centro d’Arte ‘Ai Fiori Chiari’ - Palermo e firma per autentica, H cm 34x46
|
Base d'asta: 700,00
Stima minima: 700,00
Stima massima: 2.000,00
|
23
|
|
Pietro Ghizzardi (1906 - 1986), “Ritratto di donna”. Tecnica mista su cartone, firmato e datato in alto a sinistra Ghizzardi 1959, opera recto-verso, H cm 76.5x52
|
Base d'asta: 500,00
Stima minima: 500,00
Stima massima: 1.000,00
|
24
|
|
Pietro Ghizzardi (1906 - 1986), “Ritratto di donna”. Tecnica mista su cartone, datato in alto a sinistra 1964 11 Agosto, opera recto-verso non firmata, H cm 78.5x51
|
Base d'asta: 500,00
Stima minima: 500,00
Stima massima: 1.000,00
|
25
|
|
Alfredo Protti (1882 - 1949), “La farfalla uccisa”, 1925. Olio su tavola, firmato in basso a sinistra A Protti, firmato al retro Protti, H cm 67.5x54. Bibliografia: opera pubblicata in 'AlfredoProtti', a cura di Vittorio Sgarbi, edizione Giorgio Mondadori – pag. 101 – tav. n. 38, pubblicato a piena pagina
|
Base d'asta: 3.000,00
Stima minima: 3.000,00
Stima massima: 8.000,00
|
26
|
|
Tomàs Munoz Lucena (1860 - 1943), “Giardino Romano”. Olio su tela, firmato in basso a sinistra T. Munoz, H cm 29.5x64
|
Base d'asta: 1.500,00
Stima minima: 1.500,00
Stima massima: 3.000,00
|
27
|
|
Maurice Levis (1860 - 1940), “La riva del Nilo Al Cairo”. Olio su tavola, firmato in basso a destra Maurice Levis, H cm 35x50 Al retro reca etichetta A. Robinot – Emballeur de Beaux-Art Paris
|
Base d'asta: 1.000,00
Stima minima: 1.000,00
Stima massima: 2.500,00
|
28
|
|
Carlo Markò (1822 - 1891), “Paesaggio Alpino”. Olio su tela, firmato in basso a destra C. Mirkò, H cm 55x80 Al retro reca etichetta Palazzo Foresti, Raccolta Marri
|
Base d'asta: 2.500,00
Stima minima: 2.500,00
Stima massima: 6.000,00
|
29
|
|
Jules Joseph Augustin Laurens (1825 - 1901), “Scorcio di Anticoli”. Olio su tela, firmato in basso a sinistra Laurens, H cm 60x45.5
|
Base d'asta: 1.000,00
Stima minima: 1.000,00
Stima massima: 2.000,00
|
30
|
|
Wladimir Dmitrievich Swertschkoff (1821 – 1888), “Natura Morta”. Olio su tavola, firmato in basso a sinistra e datato Swertschkoff 1882, H cm 26.5x45 Al retro reca timbro Adrian Brugger – Munchen Theatinerstrasse No. 2
|
Base d'asta: 3.500,00
Stima minima: 3.500,00
Stima massima: 7.000,00
|
31
|
|
Carlo Levi (1902 - 1975), “Bosco”. Olio su tela, firmato in basso a destra C Levi, al retro firma e numero C. Levi – 70241, H cm 50x70. Opera archiviata presso la Fondazione Carlo Levi – Rom, copn numero di Archivio 109. Opera accompagnata da certificato di autenticità
|
Base d'asta: 2.000,00
Stima minima: 2.000,00
Stima massima: 4.000,00
|
32
|
|
Michele Cascella (1892 - 1989), “Foresta nelle Montagne di Santa Cruz”, prima metà degli Anni ‘60. Olio su tela, firmato in basso a sinistra Michele Cascella, H cm 76x101.5 Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dell’Archivio Generale dell’Opera di Michele Cascella a cura della Torcular – Milano
|
Base d'asta: 7.000,00
Stima minima: 7.000,00
Stima massima: 10.000,00
|
33
|
|
Giovanni Korompay (1904 - 1988), “Composizione”, 1966. Olio su tavola, firmato e datato in basso a destra G. Korompay 66, al retro titolo, firma e data ‘Composizione’ – G. Korompay – 1966, H cm 39x54 Reca al retro timbro della Galleria Schettini con numero 719/82 ed etichetta della Galleria Schettini – Milano
|
Base d'asta: 2.000,00
Stima minima: 2.000,00
Stima massima: 3.000,00
|
34
|
|
Giovanni Korompay (1904 - 1988), “Composizione”. Olio su compensato, firmato in basso a destra Korompay, H cm 40x56 Reca al retro timbri di Gallerie
|
Base d'asta: 2.000,00
Stima minima: 2.000,00
Stima massima: 3.000,00
|
35
|
|
Giovanni Korompay (1904 - 1988), “Fornace”, 1959. Olio su tavola, firmato, datato e titolato al retro G. Korompay – 1959 - ‘Fornace’, H cm 50x61 Reca al retro etichetta Galleria San Michele – Brescia e timbro Galleria Schettini
|
Base d'asta: 2.500,00
Stima minima: 2.500,00
Stima massima: 4.000,00
|
36
|
|
Angelo Caviglioni (1887 - 1977), “Senza Titolo”. Olio su tela, firmato in basso a sinistra A. Caviglioni, H cm 50x60
|
Base d'asta: 1.100,00
Stima minima: 1.100,00
Stima massima: 4.000,00
|
37
|
|
Sergio Romiti (1928 - 2000), “Composizione”, 1958. Olio su tela, firmato e datato in basso a destra Romiti 58, H cm 65x60 Al retro presenta etichette Comune di Bologna Galleria d’Arte Moderna Mostra Antologica, Marzo – Aprile 1976 e Galleria Odyssia - Roma.
Bibliografia: opera pubblicata in ‘Sergio Romiti’ Catalogo della Mostra Antologica a cura di Maurizio Calvesi – Comune di Bologna – Galleria d’Arte Moderna, 15 Marzo – 10 Maggio 1976, tav. n. 49
|
Base d'asta: 3.500,00
Stima minima: 3.500,00
Stima massima: 5.500,00
|
38
|
|
Sergio Romiti (1928 - 2000), “Stireria”, 1950. Olio su carta riportato su tela, firmato e datato in basso a destra Romiti 50, al retro reca la scritta ‘50 Peintres Italien/1951 Parigi’, H cm 50x70 Al retro reca timbri di Gallerie.
Opera esposta nel 1951 a Parigi per la Mostra ‘50 Pittori Italiani’.
Opera accompagnata da autentica su foto della Galleria Astorre – Bologna.
|
Base d'asta: 2.000,00
Stima minima: 2.000,00
Stima massima: 4.000,00
|
39
|
|
Sergio Romiti (1928 - 2000), “Composizione”, 1993. Acrilico su tela, firmato e datato in basso a destra Sergio Romiti 93, firma al retro Sergio Romiti, H cm 60x57
|
Base d'asta: 1.500,00
Stima minima: 1.500,00
Stima massima: 2.500,00
|
40
|
|
Vincenzo Satta (1937), “Senza Titolo”, 1999. Olio su tela, firmato e datato al retro V. Satta 1999, H cm 70x70
|
Base d'asta: 500,00
Stima minima: 500,00
Stima massima: 1.500,00
|
41
|
|
Vincenzo Satta (1937), “Senza Titolo”, 1993. Olio su tela, firmato e datato al retro V. Satta 1993, H cm 80x100
|
Base d'asta: 700,00
Stima minima: 700,00
Stima massima: 1.800,00
|
42
|
|
Cleto Tomba (1898 - 1987), “Senza Titolo”. Gruppo di dieci disegni su carta di varie tecniche e dimensioni entro cornice, H cm 69.5x72.5
|
Base d'asta: 100,00
Stima minima: 100,00
Stima massima: 350,00
|
43
|
|
Cleto Tomba (1898 - 1987), “Senza Titolo”. Gruppo di dieci disegni su carta di varie tecniche e dimensioni entro cornice, H cm 69x69
|
Base d'asta: 100,00
Stima minima: 100,00
Stima massima: 350,00
|
44
|
|
Augusto Majani detto Nasica (1867 - 1959), “Francesco Martinetti ‘El Boccio’”, 1983. Tecnica mista su carta, firmata in basso a sinistra Nasica, iscrizione in basso ‘L’antiquario Francesco Martinetti detto el boccio Roma 1983’, H cm 24x17 Bibliografia: pubblicato in ‘Majani (Nasica) Ritrovato’ Bacchilega Editore – pag. 65 a piena pagina
|
Base d'asta: 100,00
Stima minima: 100,00
Stima massima: 200,00
|
45
|
|
Augusto Majani detto Nasica (1867 - 1959), “Giù per la China”. China su carta, firmata in alto a sinistra, iscrizione in alto ‘La sollevazione cinese contro le missioni’, reca scritta in basso a sinistra ‘Vogliono tirarsi una gran croce addosso’, H cm 28.5x23 Bibliografia: pubblicato in ‘Majani (Nasica) Ritrovato’ Bacchilega Editore – pag. 51 a piena pagina
|
Base d'asta: 150,00
Stima minima: 150,00
Stima massima: 300,00
|
46
|
|
Augusto Majani detto Nasica (1867 - 1959), “Il Risultato del Conclave”. Matita e penna su carta, firmata in basso a sinistra Nasica, iscrizione in alto ‘Conciliazione’, reca scritta in alto al centro ‘La nota politica illustrata – Il risultato del Conclave’ ,H cm 22.5x20 Bibliografia: pubblicato in ‘Majani (Nasica) Ritrovato’ Bacchilega Editore – pag. 52 a piena pagina
|
Base d'asta: 150,00
Stima minima: 150,00
Stima massima: 300,00
|
47
|
|
Marcello Iori (1951), “Composizione”. Tecnica mista e collage su cartoncino applicato su faesite, firmata in basso a destra Iori, opera entro plexiglas, H cm 72.5x103
|
Base d'asta: 250,00
Stima minima: 250,00
Stima massima: 700,00
|
48
|
|
Piero Fiori (1947), “Paese dell’Alto Appennino”, 1980. Olio su tela tamburata, firmato in basso a destra P. Fiori, al retro datato, titolato, firmato e dedicato ‘Paese dell’Alto Appennino’ – Agosto 1980 – Piero Fiori, H cm 40x50
|
Base d'asta: 100,00
Stima minima: 100,00
Stima massima: 200,00
|
49
|
|
Arnaldo Gentili (1890 - 1988), “Foce del Lavino”, 1978. Tecnica mista su carta, firmata in basso a sinistra A. Gentili, al retro opera firmata titolata e datata Arnaldo Gentili - ‘Foce del Lavino’ - 1978, H cm 33x50
|
Base d'asta: 250,00
Stima minima: 250,00
Stima massima: 400,00
|
50
|
|
Norma Mascellani (1909 - 2009), “Porto Corsini”. Olio su cartone, firmato in basso a destra Mascellani, titolo e firma al retro, H cm 26x34
|
Base d'asta: 500,00
Stima minima: 500,00
Stima massima: 900,00
|
|