Lotto 565 | Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Le figlie di Minosse (Scena antica...

FarsettiArte - Viale della Repubblica (area Museo Pecci) s.n.c., 59100 Prato
Asta N. 178 II - Arte Moderna Sessione Unica - dal lotto 501 al lotto 604
sabato 26 novembre 2016 ore 16:00 (UTC +01:00)

Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Le figlie di Minosse (Scena antica...

Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Le figlie di Minosse (Scena antica in rosa e azzurro II), 1933 Olio su tela, cm. 55,2x75 Firma in basso a destra: G. de Chirico. Storia Collezione Calogero Cali, Milano; Collezione privata Esposizioni De Chirico gli anni Trenta, a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Verona, Galleria dello Scudo, Museo di Castelvecchio, 13 dicembre 1998 - 28 febbraio 1999, cat. n. 50, p. 196, illustrato a colori (opera datata 1934 ca.); Giorgio de Chirico. A Metaphysical Journey. Paintings 1909 - 1973, Zurigo, Galerie Andrea Caratsch, 18 aprile - 23 maggio 2008, poi Berlino, Galerie Michael Haas, 20 giugno - 2 agosto 2008, cat. pp. 36, 37, n. 9, illustrato a colori (opera datata 1933-34); Giorgio de Chirico. Le Voyant, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti e Palazzo Corsini, 29ª Biennale Internazionale dell'Antiquariato, 25 settembre - 4 ottobre 2015, cat. n. 5, illustrato a colori. Bibliografia Franco Russoli, Raffaele Carrieri, Luigi Cavallo, Giorgio de Chirico, l'immagine dell'infinito, Galleria d'arte Medea, Milano 1972, p. 75, n. 10; Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume quarto, opere dal 1931 al 1950, Electa Editrice, Milano, 1974, n. 291; Domenico Porzio, Isabella Far de Chirico, Conoscere de Chirico, la vita e l'opera dell'inventore della pittura metafisica, A. Mondadori Editore, Milano, 1979, p. 293, n. 169; Maurizio Fagiolo dell'Arco, I Bagni Misteriosi, de Chirico negli anni Trenta: Parigi, Italia, New York, Berenice, Milano, 1991, p. 211, n. 28 (opera datata 1934 ca.); Maurizio Fagiolo dell'Arco, Giorgio de Chirico. Gli anni Trenta, Seconda edizione, Skira editore, Milano, 1995, p. 211, n. 28 (opera datata 1934 ca.). Opera allo stato estero; IVA da assolvere nel paese di destinazione (Italia 10%).